Montascale per anziani

Per molti anziani e persone con difficoltà motorie, le scale possono rappresentare un ostacolo insormontabile, limitando la loro autonomia e la qualità della vita. Ma.Ri.Pa. Ascensori, azienda leader nel settore con sede a Milano e Pavia, offre una soluzione efficace e sicura: i montascale.
I montascale di Ma.Ri.Pa. Ascensori sono progettati per consentire a chiunque di muoversi liberamente all’interno della propria abitazione, superando le scale senza fatica e in completa sicurezza.

Montascale per disabili a Pavia e Milano

Perché scegliere un montascale Ma.Ri.Pa. Ascensori?

  • Autonomia e indipendenza: ritrovare la libertà di muoversi in casa senza dipendere da altri, fondamentale per il benessere psicofisico di anziani e persone con mobilità ridotta.
  • Sicurezza e comfort: i montascale Ma.Ri.Pa. Ascensori sono dotati di sistemi di sicurezza all’avanguardia e di sedute ergonomiche e confortevoli per garantire un viaggio piacevole e sicuro.
  • Soluzioni personalizzate: ogni scala è diversa e per questo Ma.Ri.Pa. Ascensori offre una vasta gamma di montascale per adattarsi a qualsiasi esigenza e tipologia di scala.
  • Installazione rapida e pulita: i tecnici specializzati di Ma.Ri.Pa. Ascensori garantiscono un’installazione rapida e senza disagi, minimizzando l’impatto sull’abitazione.
  • Assistenza post-vendita efficiente: Ma.Ri.Pa. Ascensori offre un servizio di assistenza post-vendita efficiente e puntuale per garantire il corretto funzionamento del montascale nel tempo.

Cosa sono

I montascale sono dispositivi che permettono alle persone con difficoltà motorie di salire e scendere le scale in modo autonomo e sicuro.
Questi dispositivi sono composti da una struttura portante, che viene fissata alla ringhiera o al muro della scala, e da una seduta che scorre lungo la struttura portante tramite un motore.
La seduta può essere una poltroncina reclinabile o una pedana, a seconda delle esigenze dell’utente.

Il movimento del montascale è controllato da un joystick o da un telecomando in dotazione all’utente.

I montascale offrono numerosi vantaggi, tra cui:

  • Autonomia: un montascale progettato con attenzione deve essere intuitivo nei comandi, confortevole durante la salita e la discesa, e dotato di tutti i sistemi di protezione necessari;
  • Spazio, scala e configurazione: la scelta della tipologia di montascale varia in base alla forma della scala (dritta, curva, a chiocciola), dallo spazio laterale disponibile e dalla larghezza del corridoio o rampa. I modelli a poltroncina occupano meno spazio, mentre le piattaforme richiedono una pedana ampia e spazio di manovra maggiore per consentire l’accesso e l’utilizzo in sicurezza.
  • Sicurezza: i montascale sono dotati di sistemi di sicurezza all’avanguardia che garantiscono un viaggio sicuro e confortevole.
  • Comfort. Le sedute dei montascale sono ergonomiche e confortevoli, per garantire un viaggio piacevole anche alle persone con dolori articolari o problemi di postura.
  • Costo: anche il budget disponibile rappresenta una variabile: generalmente, un montascale a poltroncina ha costi inferiori rispetto alla piattaforma. A venire incontro, possono essere le agevolazioni fiscali previste per l’abbattimento delle barriere architettoniche, che in molti casi consentono di usufruire di detrazioni fino al 75% della spesa sostenuta. Non da ultimo, occorre considerare la manutenzione periodica che, attraverso controlli regolari e interventi programmati, garantisce il corretto funzionamento del dispositivo nel tempo.

Le tipologie

Sono i modelli più diffusi e sono adatti a persone che possono salire e scendere le scale in piedi. La poltroncina è reclinabile e dotata di braccioli, poggiapiedi e cinghie di sicurezza.

La soluzione a poltroncina è ideale per le persone anziane con mobilità ridotta, ma che possono sedersi e spostarsi sul sedile in modo autonomo o con un piccolo supporto. Il dispositivo scorre lungo la scala e accompagna l’utente durante la salita o la discesa, offrendo comfort e sicurezza grazie a braccioli, cintura e comandi intuitivi.

Il montascale a poltroncina è particolarmente indicato:

  • in abitazioni private o appartamenti, dove la persona ha difficoltà a salire le scale e desidera restare nei propri ambienti senza trasferirsi.
  • nelle case di riposo o strutture residenziali per anziani in cui si voglia garantire l’accesso tra piani senza dover ogni volta spostare manualmente gli ospiti.
  • in ospedali o strutture sanitarie dove, ad esempio, aree non servite da ascensore richiedono un supporto per le persone con difficoltà motorie.

Sono adatti a persone che utilizzano la carrozzina o che hanno difficoltà a salire e scendere le scale in piedi. La pedana è ampia e robusta e può essere dotata di sponde laterali e di barre di appoggio.

La piattaforma, o pedana, è la scelta ideale quando la persona utilizza una sedia a rotelle o non può trasferirsi facilmente su un sedile. Consente di accedere direttamente con la carrozzina, eliminando movimenti complessi e garantendo spostamenti semplici e sicuri.

Il servoscala è indicato:

  • Quando l’utente utilizza una sedia a rotelle o non può trasferirsi su un sedile.
  • Quando si desidera garantire accessibilità tra piani in abitazioni, condomini, strutture sanitarie, case di riposo, edifici pubblici.
  • Quando lunghezza, curva, dislivello della scala sono tali per cui un montascale a poltroncina non risulta ideale. 

Sono i modelli più semplici ed economici e sono adatti a scale con una pendenza costante.

montascale-scala-curvaSono più complessi e costosi dei modelli per scale dritte, ma sono in grado di seguire il curvamento della scala.

I montascale per anziani possono essere installati anche all’esterno dell’edificio. Sono dotati di una struttura resistente alle intemperie e possono essere installati anche all’esterno degli edifici.

I montascale più richiesti sono: 

  • montascale per anziani da esterno
  • montascale per anziani da interno
  • pedane montascale per anziani

I montascale per anziani rappresentano una soluzione efficace e sicura per consentire alle persone con difficoltà motorie di vivere la propria casa in completa autonomia e libertà.

Montascale per disabili a Pavia e Milano

Cosa devi considerare prima dell’installazione del tuo montascale?

Prima di procedere con l’installazione di un montascale per anziani è opportuno seguire una serie di passaggi, in modo da garantire sicurezza, funzionalità e un investimento consapevole. Occorre:

  1. Controllare la struttura della scala e delle pareti, assicurandosi che possano sostenere correttamente il binario o la guida del dispositivo.
  2. Valutare la mobilità dell’utente, verificando se la persona che utilizza una sedia a rotelle riesce a trasferirsi sul sedile in autonomia o con un piccolo aiuto.
  3. Rilevare con precisione le misure disponibili, considerando la larghezza della scala, del corridoio e lo spazio di manovra necessario.
  4. Richiedere un preventivo dettagliato, comprensivo di eventuali agevolazioni fiscali e dei costi di manutenzione programmata.
  5. Assicurarsi che l’azienda scelta offra un servizio di assistenza affidabile e interventi rapidi, sia durante l’installazione che nel tempo, per mantenere l’impianto sempre efficiente e sicuro.

  • Montascale

Contattaci: è gratis!

    * campi obbligatori

    Provincia * (se non trovi la tua provincia chiamaci)

    * Dichiaro di aver preso visione della privacy policy

     

    MA.RI.PA. ASCENSORI s.r.l. - Via De Gasperi n. 28 – 27020, Fraz. Rotta – Travacò Siccomario (PV) - CF/PI 01549420188
    CHIAMA ORA
    WHATSAPP